![](https://static.wixstatic.com/media/162c43aaa3bb40f39da6429626b0183e.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/162c43aaa3bb40f39da6429626b0183e.jpg)
力 - SUPERA LE PREOCCUPAZIONI
Vai oltre le preoccupazioni: troverai la tua strada.
Durante il mio percorso di crescita personale ho lavorato molto sulle mie preoccupazioni, senza questo lavoro non sarei dove sono ora.
Nella cultura millenaria taoista si era capito che le emozioni negative sono nocive perché capaci di spezzare l’equilibrio mentale e possono portarci in stati di tristezza profondi.
La Medicina Tradizionale Cinese afferma che quando vi sono pensieri ossessivi e preoccupazioni il QI (energia) del meridiano della Milza si blocca e viene colpito Shen (lo spirito) in questo caso rappresentato dal proposito YI.
Quando il proposito vacilla si è disorientati, si è in uno stato confusionale e non si sa più quello che si vuole e generiamo il male con i nostri pensieri.
VISIONE YIN
Emozioni e pensieri possono turbare l’equilibrio interiore e possono far perdere la gioia di vivere.
Possiamo cadere in balia di ansia e preoccupazioni.
Ansia e preoccupazione portano a rimurginare ed essere ossessivi perdendo il possesso di sé.
VISIONE YANG
Il pensiero nel suo processo positivo porta alla riflessione ne suo aspetto di squilibrio diventa idea fissa, pensiero ossessivo e preoccupazione.
Pensiero e riflessione portano a progettare e a fare.
Si racconta che l’imperatore dell’antica Cina facesse periodicamente 12 giorni di ritiro, ritirandosi nella sala centrale, sfruttando questo momento per pulire la mente e riflettere praticando meditazione ed esercizi di Dao Yin.
適応症 - I consigli del Monaco Zen:
Guardare la situazione da tutti i punti di vista
Anche se la situazione è negativa può celare comunque qualcosa di positivo
Cambia prospettiva
Non considerare solo i risultati a breve termine ma adotta una visione più in là
行う - Cosa fare:
Dedica del tempo ad apprendere pratiche positive (gli strumenti fanno la differenza come la scala dell'immagine iniziale: prova a raggiungere un libro a 3 metri di altezza senza scala)
I pensieri negativi possono venire ma non bisogna coglierli e coltivarli
Facendo così probabilmente si dissolvono come bolle di sapone
Medita. Non possiamo ritirarci 12 giorni come l’imperatore, ma possiamo meditare o praticare Qi Gong oppure andare a fare una camminata consapevole, da soli
Le pratiche dell’ultimo punto ci consentono di arrivare al centro del nostro Cuore dove risiede lo “Shen”
Ho scritto questa newsletter ispirato dal fatto che in questo periodo sto vivendo un momento molto intenso emotivamente. Mia madre dopo un tumore è diventata completamente invalida. La tristezza in questi momenti può assalire e incollarsi su di noi.
E anche dopo più di 10 anni di pratiche meditative e di lavoro su me stesso ho avuto un momento di cedimento. Quindi lo squilibrio arriverà sempre, ma la cosa che mi da forza e che mi aiuta è sapere che ci possiamo sempre rialzare se si sa cosa fare in questi momenti.
La mia personale ricetta si compone di meditazione unita a semplici esercizi di Qi Gong e di lavoro sul respiro. Grazie a questo piccolo programma ogni giorno ritrovo il mio equilibrio e il sorriso. Fa veramente la differenza.
Se non facessi nulla rimarrei in quello stato di confusione e di mancanza lucidità di azione.
La cultura occidentale agirebbe in modo chimico, la cultura orientale lavora sullo spirito.
Anche se ci sentiamo abbattuti possiamo trovare il modo di rialzarci, sfruttiamo la volontà usando il respiro e le pratiche orientali oppure se non sei orientata/o in questo ambito fai una cosa che ti soddisfa.
Probabilmente in un momento di difficoltà non hai voglia di socializzare (vale anche per me):
prova a fare sorridere una persona, prova sinceramente, sforzati.
applica atti di gentilezza casuali. Vedrai quanto il tuo spirito “Shen” ne trarrà giovamento, non costa nulla e fa bene. :)
Oggi mi sono impegnato a fare sorridere la persona che sta al mio fianco e a far sorridere mia madre.
Il mio atto di gentilezza è stato dedicarti del tempo, scrivere ed inviarti questa e-mail.
Un grande Gassho _/\_ …e che la forza sia con te!
(citando il Grande Maestro Yoda)
Seguimi sulla pagina Facebook e Instagram di Abitudini Zen.
Luca Hiroki Yoshimura
www.22abitudinizen.it
Comments