top of page

20 PENSIERI POSITIVI CHE MI HANNO CAMBIATO LA VITA 陽性

abitudinizen

"La mente è come una tela vuota, dipingi su di essa ciò che vuoi." Proverbio Zen




È utile davvero avere una mentalità positiva? ...13 anni fa ho cambiato vita grazie alla mentalità positiva. Questa e-mail l’ho scritta ieri mattina di buon ora, mi son svegliato alle 6, ho portato mio figlio ad uno stage di cucina. L’ambiente dove lavora non è dei migliori, le persone che sono all’interno hanno una mentalità retrograda e non volta al miglioramento. Questa situazione mi ha fatto riflettere... quanto è utile avere una mentalità positiva? Applicarla a noi stessi per poi applicarla al nostro ambiente circostante: così cambia il mondo. Queste sono le cose reali su cui possiamo agire. i 3 punti principali che scoprirai leggendo questa e-mail fino alla fine:

  1. Il potere della mente

  2. La concentrazione positiva

  3. La forza della pace interiore

20 PENSIERI POSITIVI 13 anni fa ho cambiato vita:

  • Mi occupavo di Marketing e Vendite.

  • Mi sentivo come un criceto in gabbia.

  • Il mondo che mi girava intorno non mi piaceva.

  • Mi chiedevo sempre perché questo mondo non cambiasse.

Questo si ricollega al motivo sopra che mi ha spinto a scrivere. (se non ho un motivo non scrivo, perché dovrei mettermi alle 6,15 di mattina a scrivere e magari darti informazioni a caso? Voglio scriverti per passione. Quindi leggi con passione!... scherzo, leggi come vuoi :) Dopo una forte crisi e vari passaggi di vita ho capito che dovevo cambiare io per cambiare il mondo attorno a me. Sto scrivendo con il mio Zen-Macbook, la mia tazza di Tè Matcha, la finestra che davanti a me da sul prato verde e gli alberi baciati dal sole, si inizia a sentire la primavera… in questo momento voglio condividere con te i 20 punti principali che mi hanno aiutato ad avere una mentalità positiva. Non bisogna applicarli tutti, neanche credere ciecamente a tutto. Falli tuoi e trasformali come più ti piacciono, magari possono esserti di aiuto e di ispirazione per migliorare. Questo elenco deriva dal mio percorso di crescita personale basato sugli insegnamenti tratti nel Monastero Zen dove sono stato e sullo studio del Coaching professionale (e altro che non ti elenco qui per non annoiarti). In questo percorso ho sviluppato i miei 20 punti. Ho lavorato con e su di essi.

LA LISTA DEI 20 PENSIERI POSITIVI 1. I pensieri e le emozioni sono il risultato diretto delle nostre percezioni e delle nostre convinzioni. 2. Noi siamo responsabili della nostra vita. 3. La vita è il risultato di quello che penso. 4. I pensieri positivi attirano circostanze positive nella vita. 5. La vita non è determinata dalle circostanze esterne, ma dalle convinzioni e dalle nostre emozioni interne. 6. La visualizzazione positiva mi ha aiutato a modificare alcuni pensieri. 7. La mentalità positiva è essenziale per il successo e la felicità. (so che sembra scontato, ovvio, fa veramente la differenza) 8. Concentrarsi su ciò che si vuole nella vita è importante per raggiungere gli obiettivi. 9. I pensieri negativi attirano circostanze negative nella vita. 10. La concentrazione sul passato o sul futuro impedisce di vivere nel presente. 11. L'atteggiamento di gratitudine aumenta la pace interiore e il benessere. 12. La pazienza e la perseveranza sono fondamentali per il successo. 13. L'autocontrollo è essenziale per il controllo dei pensieri e delle emozioni. 14. La visualizzazione dei desideri può aiutare a realizzarli. 15. La pace interiore è la chiave per la felicità. 16. L'amore e la compassione sono essenziali per una vita armoniosa. 17. La sincerità e l'integrità sono valori fondamentali per una vita significativa. 18. L'essere presenti e consapevoli nel momento presente è importante per la pace interiore. 19. La pratica della meditazione e della contemplazione può aiutare a sviluppare la capacità di gestire le emozioni… che tanto hanno influenzato la mia vita… emotivo come ero (e sono) :) 20. La vita è un viaggio che deve essere vissuto con gioia e gratitudine.

Studiala, rileggila, soffermati su ogni punto. Prova a pensare se c'è qualcosa che risuona in te. Magari c'è un punto che ti preme maggiormente? Non dobbiamo però diventare esaltati del pensiero positivo, almeno io cerco di stare attento a non cadere in questi tranelli per evitare che la soluzione diventi un nuovo problema. Trai spunto e poi lascia andare per non avere troppo attaccamento ai concetti. Questo ho appreso dai Monaci Zen. Andiamo oltre ai concetti apparentemente scontati. Approfondiamo. Ricerchiamo sempre. Uno dei miei obiettivi era esplorare il “potere della mente” e come esso stava influenzando la mia vita in negativo e in positivo. Tornando ai concetti… applicare i 20 pensieri (o una parte di essi) aiuta a:

  • sviluppare una mentalità positiva

  • concentrarsi sui pensieri e sui desideri positivi

  • porta a raggiungere il successo e la felicità

  • (datti almeno una possibilità: provaci!)

Grazie per avere letto.

285 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page